Momenti di coccole. Tonezza del Cimone (VI)Volpe – Tonezza del Cimone (VI)Piccolo di riccioSalamandra pezzata – Questo anfibio vive nei boschi umidi, mangia insetti e vermi, non è semplice da vedere, è una specie notturna ma può uscire dai rifugi anche di giorno durante le giornate piovose o molto umide.Rospo comune – Bufo bufoScoiattolo GrigioScoiattolo GrigioGrillo verdeScoiattolo rosso – Sciurus vulgarisScoiattolo rosso – Sciurus vulgarisMarmottaVolpeChirottero – Ferro di cavallo maggiore (penso) -Per orientarsi nel buio utilizza un vero e proprio sistema sonar. Producono con la laringe dei suoni con frequenza che va oltre la soglia dell’udibile umano (ultrasuoni), emessi attraverso la bocca o attraverso il naso, a seconda delle diverse specie. Questi suoni rimbalzano sugli oggetti (prede comprese) che trovano sul loro percorso e vengono riflessi, l’animale percepisce quest’eco di ritorno attraverso le orecchie, e crea nel proprio cervello una vera e propria mappa dell’ambiente circostante. Questa è una delle caratteristiche che lo rende un animale eccezionale! Ringrazio infinitamente la straordinaria persona che mi ha permesso di vedere il letargo di queste splendide creature!!Rana temporariaRospo smeraldino italianoMucche – Anche loro amano le coccole!CavalliLepre ComuneRonf ronf!